Cerca

Facebook, delitto e castigo in salsa Social Network

Ultime novità su Facebook
Ultime novità su Facebook

Ultime novità su Facebook

Paul Ceglia (il grafico) rivendica per via giudiziaria a Mark Zuckerberg (il boss di Faceboss) oltre l’80% delle azioni del popolare Social Network.
Non entro nel merito perché non conosco assolutamente i particolari della storia, ma fosse vero quello che scrivono, e se soprattutto riuscisse a beccarsene anche solo la metà, per il grafico sarebbe un terno secco da leccarsi i baffi e non solo quelli….

Facebook nel frattempo raggiunge i 500 milioni di utenti. Cinquecento milioni!
Quasi il doppio della popolazione degli USA (fonte wikipedia)…

Nel frattempo, per quanto poco valga la mia esperienza su e attorno ai Social Network, sono sempre di più le richieste che mi fanno di impedire l’accesso a Facebook dalle reti aziendali, dato che a quanto pare che questi bricconcelli dei dipendenti abbiano il pessimo vizio di passar più tempo su Facebook che sui gestionali dell’azienda.

Forse allora è vero quel che si dice in giro, che i Social Network sono dannosi per la produttività…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

3 risposte

    1. Mica tanto vecchia, piuttosto negli ultimi 6 mesi c’è stato un interesse sempre maggiore su facebook che non riguarda solo i ragazzini o poco più, ma anche età intermedie, o “vecchie” come la mia… 😉

      La carica dei quaran/cinquant-tenni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.