Aspettando WordPress 3.0…

Ormai dovremmo essere praticamente in vista della major release per la nostra piattaforma di blogging preferita, ed è già possibile valutare quanta carne al fuoco ci sia, ed a quanto pare la grigliata sarà particolarmente ricca.

WordPress 3.0 sarà un CMS molto più potente, sarà possibile creare siti di contenuti che vadano ben oltre il blog, con una nuova gestione dei menu funzionante con semplici drag&drop.
Per realizzarli sono state incorporate in WordPress 3.0 le funzionalità di Woo Themes:

Poi c’è la nuova installazione, durante la quale verrà chiesto se si desidera un blog singolo o un multi-blog, in sostanza WordPress MU (WordPressµ) cesserà di esistere, o meglio, ci sarà un solo WordPress per tutte le esigenze.

L’aggiornamento al nuovo WordPress 3.0 riconoscerà un’installazione singola o multi-blog, e si comporterà di conseguenza, ma sarà anche possibile effettuare la migrazione da blog singolo a multi-blog, grazie ad uno strumento appositamente ideato che aggiunge le funzionalità relative al multi-blog ed aggiorna il database per il nuovo utilizzo.

Sempre durante l’installazione, sarà possibile scegliere un username del primo utente amministratore diverso da admin e anche la relativa password, che sarà generata automaticamente solo se verrà lasciata vuota.

Twenty Ten è il nome del nuovo tema di default per WordPress, un nome non casuale, ad indicare una svolta proprio nel 2010, e proprio con WordPress 3.0, della popolare piattaforma di blogging. Un tema più attuale e versatile su sarà possibile utilizzare tutte le nuove funzionalità, e che sicuramente diventerà la base per diverse installazioni personalizzate.

Beh, direi che anche solo dalle prime news ce n’è abbastanza per non vedere l’ora che WordPress 3.0 sia disponibile, che ne dite?

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?