Cerca

Rimuovere le notifiche dalla bacheca di WordPress

Nascondere avvisi e notifiche di WordPress
Nascondere avvisi e notifiche di WordPress

La bacheca di WordPress negli anni si è riempita di avvisi e pubblicità di ogni genere, specialmente di plugin e temi che vogliono farti acquistare la versione premium.

Queste notifiche sono diventate particolarmente fastidiose, alcune sono dei veri e propri banner promozionali, che si sommano e riempiono la bacheca nascondendo le informazioni davvero utili, ma c’è di bello che esistono diverse soluzioni per renderle molto meno invadenti.

Come nascondere avvisi e notifiche nella bacheca di WordPress

Quelli di WP WhiteSecurity, già noti per i loro avvisi di sicurezza ed il loro utile plugin Website File Changes Monitor, hanno realizzato un piccolo plugin che risolve egregiamente il problema.

Admin Notices Manager ti ripulisce la bacheca da tutti gli avvisi, e li va a sistemare in un pratico menu di amministrazione sempre a portata di mano.

Le notifiche non vengono nascoste, come fanno altre soluzioni, perché alcune potrebbero contenere informazioni importanti, ma vengono solo raccolte in una finestra che puoi richiamare a tuo piacimento, quando vuoi controllare lo stato del tuo sito o quando serve.

Notifiche di WordPress che andrebbero mantenute.

Il plugin nasconde tutte le notifiche, ma proprio tutte, e questo è forse l’unico difetto che ho riscontrato per ora.

A mio avviso, e l’ho fatto notare agli sviluppatori, alcune delle notifiche native di WordPress, come le conferme in caso di cambiamenti alle impostazioni di WordPress.

In caso di modifiche, ad esempio nella pagina dei Permalink, a salvataggio avvenuto la pagina delle impostazioni si ricarica, ma senza la familiare e rassicurante notifica di conferma.

La notifica in realtà c’è, ma va ad arricchire gli avvisi nella pagina di Admin Notices Manager. Bisogna farci l’abitudine ma potrebbe trarre in inganno.

Stessa cosa per chi modifica articoli e pagine con l’editor classico, mentre con Gutenberg non cambia nulla, ed anche con Elementor non ho riscontrato problemi.

Queste notifiche, almeno quelle riguardanti le impostazioni di WordPress, andrebbero mantenute al loro posto, come del resto hanno fatto con le notifiche di aggiornamento avvenuto di plugin e temi.

Admin Notices Manager, in conclusione.

Nascondere avvisi e notifiche di WordPress

Se la tua bacheca è devastata da notifiche e promozioni di ogni genere, il plugin Admin Notices Manager potrebbe semplificarti la vita e migliorare l’utilizzo e la gestione del tuo sito.

Devi abituarti alle notifiche che non ti aspetti vengano filtrate, ma dal menu Admin Notices hai tutto sotto controllo.

Admin Notices Manager è alla sua prima versione 1.0 è funziona già bene per quello che ho potuto vedere, sicuramente andrà perfezionato e confido nelle prossime versioni.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.