Cerca

News su WordPress e WooCommerce

Perché WordPress non funziona più

Mamma, mi sono rifatto il blog…

Complice qualche ora di tranquillità durante le feste, mi sono rifatto il blog. Era un pochetto che volevo farlo, ma non trovavo lo spunto giusto finché non ho visto questo YourFolio, tema per WordPress, che mi è piaciuto abbastanza. Piaciuto, comprato e ora in fase di adattamento. Purtroppo il tema

Continua a leggere »
Cerca con Google

Cercare un PDF (o altri tipi di documenti) su Google

Per cercare un manuale di informatica in formato PDF, di cui abbiamo letto qualcosa ma non ci ricordiamo più dove, si può aggiungere “filetype:pdf” nell’istruzione di ricerca, subito dopo la chiave di ricerca. Ad esempio: manuali informatica filetype:pdf Per altri tipi di documenti, basta semplicemente sostituire l’estensione “pdf” con quella

Continua a leggere »

Ancora un aggiornamento di sicurezza per WordPress (aggiornato)

È stata da poco resa disponibile la versione 3.0.2 in italiano di WordPress (la versione nativa in inglese è uscita una settimana prima), ecco che per il nostro CMS preferito è richiesto un altro aggiornamento di sicurezza. Le problematiche riguardano la funzionalità di pubblicazione remota, che potrebbe in talune occasioni

Continua a leggere »

WordPress 3.0.2 risolve problemi di sicurezza (update: anche in italiano)

Una nuova release di WordPress, il nostro CMS preferito, è disponibile per il download ed anche tramite aggiornamento automatico. Questo aggiornamento è definito come aggiornamento di sicurezza, nessuna modifica funzionale o estetica, consigliabile quindi  effettuare l’aggiornamento con celerità. Al momento tramite l’aggiornamento automatico di WordPress è disponibile solo la versione

Continua a leggere »
© Nate Beeler

Se io fossi capace…

Se io fossi capace di sviluppare applicazioni per iPad (e dispositivi mobili in generale), realizzerei delle applicazioni su misura per il mio modus operandi. Bella pensata, lo farebbe chiunque… Sarebbero però applicazioni facili, modulari, per utilizzatori che non vogliono tanti orpelli e funzionalità che sono sicuro non vengono mai utilizzate

Continua a leggere »

Titolo a piacere…

Chicca #1: Come si legge chiaramente nel Decreto Legislativo “Attuazione della direttiva 2008/63/CE relativa alla concorrenza sui mercati delle apparecchiature terminali di telecomunicazioni” collegare un dispositivo alla rete senza titolo abilitativo sarà sanzionato con multe comprese tra 15mila e 150mila euro. Fonte: Toms’s Hardware Chicca #2: Paolo Romani, ministro dello Sviluppo

Continua a leggere »

Sito e forum, chi spinge chi?

Qualche mese fa, sul forum, in alcune discussioni tra moderatori e staff, ci si chiedeva chi fosse a “spingere”, se fosse il forum a spingere il sito o viceversa. Un pensiero che credo si ponga chiunque gestisca una situazione del genere. Qui si parla di Tevac, con tutti i suoi

Continua a leggere »

Ah però, il Samsung Galaxy…

Prendi un iPad in mano e tutti i tablet che puoi aver visto, anche solo in foto, passano nella categoria “resto del mondo”. In effetti l’iPad è un bel vivere. Avevo solo letto o sentito parlare del Galaxy Tab di Samsung, e il fatto di avere “solo” 7 pollici rispetto

Continua a leggere »

Galeotto fu il plugin…

Gli amici sul forum di Tevac (grazie Siba e Cripo) mi hanno fatto notare che questo blog era inaccessibile da iPhone, con una bella pagina bianca (mentre da Android nessun problema). La colpa era di un plugin per “iPhonizzare” il blog, renderlo cioè  più accessibile dai dispositivi mobili, plugin che

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!