Plesk è tanto bello e caro, ma quando si tratta di fare alcune operazioni, tra queste l’aggiornamento di se stesso e dei suoi componenti, diventa di una lentezza esasperante. Per fortuna è possibile eseguire molte operazioni direttamente da shell, in modo estremamente più veloce e, soprattutto, con maggior dovizia di particolari su quel che sta succedendo e su eventuali problemi.
Stiamo parlando di Parallels Plesk Panel installato su piattaforma Linux, magari anche per la versione Windows c’è qualcosa del genere ma non la conosco.
Per verificare se ci sono aggiornamenti disponibili, basta lanciare il seguente comando (tutto su una riga, ovviamente):
/usr/local/psa/admin/bin/autoinstaller --select-release-current --show-components | grep upgrade
Per aggiornare Plesk, invece, il comando è questo:
/usr/local/psa/admin/bin/autoinstaller --select-release-current --upgrade-installed-components
Ovviamente bisogna essere “signori e padroni” della macchina, in poche parole occorre essere root.