Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

Spamassassin e le mail del 2010


Dall’inizio del nuovo anno prolificano nei forum le richieste di aiuto per problemi di mail inviate nel 2010 e prese come SPAM.
Controllando gli header, si scopre che il colpevole è la regola FH_DATE_PAST_20XX di Spamassassin, che dallo scattare del 2010 assegna diversi punti positivi a tutte le mail in ingresso:

X-Spam-Status: Yes, score=2.808 tagged_above=-999 required=2.50
tests=[BAYES_00=-2.599, FH_DATE_PAST_20XX=3.188, TVD_SPACE_RATIO=2.219]

È un bug noto come Y2K10 Rule Bug, e in realtà il colpevole è l’amministratore di sistema, o Postmaster che dir si voglia, che non si tiene troppo informato o non aggiorna Spamassassin da parecchi mesi, perché si tratta di un problema noto e “archiviato”, o per meglio dire risolto, molto prima di capodanno. Un aggiornamento del sistema, o solamente di Spamassassin se non è possibile fare altrimenti, metterà le cose a posto.

Ma se non si ha la possibilità di aggiornare direttamente il sistema si può comunque risolvere il problema, almeno temporaneamente, aggiungendo alla fine del file local.cf, il file di configurazione di Spamassassin la regola

score FH_DATE_PAST_20XX 0.0

Questa regola in pratica disattiva il controllo FH_DATE_PAST_20XX, assegnando un valore 0 che non modifica il punteggio generale delle mal in ingresso.
Dopo la modifica bisogna ovviamente riavviare Spamassassin.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?